- Fùrnari (Cristiano) è un cantautore romano, classe 1990.
Scrive e canta canzoni cercando di farlo attraverso le proprie sonorità e forme espressive.
Dal 2008 al 2012 è cantante e chitarrista dei Radiodrama, band emergente romana con la quale incide l’album Lies from the court (Terre Sommerse, 2011) e si esibisce in numerosi concerti a Roma e non solo, partecipando, inoltre, a diversi festival tra i quali “Emergenza Rock”, “Roma si libra”, “Giuliano Rock Festival” e a diverse trasmissioni radiofoniche.
Nel 2014 inizia a lavorare ad un progetto individuale, accompagnato da una propria band, con Alessandro Accardi alla batteria, Laura Piccinetti al basso e Lorenzo De Angelis alla chitarra.
Il progetto viene inaugurato al teatro San Luigi Guanella di Roma in occasione della rassegna Corus Cafè Live, e successivamente con un’esibizione insieme alla band presso l’Aula Magna dell’università La Sapienza, davanti ad oltre duemila persone, in apertura della presentazione dell’album Suoni tra ieri e domani di Amedeo Minghi.
Nel 2016 pubblica il proprio album di esordio dal titolo “Abusivi Sognatori” (Terre Sommerse/Lachimera Dischi), registrato presso il Play Rec Studio di Roma con la produzione artistica di Giampaolo Rosselli e gli arrangiamenti di Dario Vero.
Il disco è un piccolo microcosmo, una bolla con dentro storie e canzoni.
Un percorso tra immagini, sonorità e atmosfere a volte energiche ed elettriche, a volte più intimistiche e acustiche. Le nove canzoni che lo compongono si fanno spesso espressione del disagio di una generazione, da attraversare e risolvere con la forza delle proprie idee.
L’album viene presentato dal vivo con la band al Wishlist Club di Roma il 23 aprile.
Insieme all’album viene lanciato, con un’anteprima su Rockerilla, anche il videoclip del brano Sopravvissuti, con la regia di Simone Durante.
Il 4 agosto esce in anteprima su Panorama.it il videoclip del brano Lettere da Saturno, con Ilde Mauri e la regia di Andrea Romano.
L’album ottiene un buon riscontro da parte della critica e viene recensito da diverse testate specializzate, cartacee e web. Parallelamente ottiene dei buoni riscontri radiofonici, e l’artista è ospite di diverse trasmissioni ed emittenti indipendenti tra le quali Radio città futura, Radio rock, Radio web Italia, Radio Dimensione Musica, Radio città Benevento, Radio Lab Catania, Radio Amore, Radio Kaos Italy, White Radio, FS News e molte altre.
In seguito all’uscita dell’album l’artista si esibisce in diversi concerti in Italia, tra i quali si ricordano quelli al Contestaccio di Roma, al Salone Internazionale del Libro di Torino, al MEI di Faenza, mentre il 2 giugno dello stesso anno è ospite del “Rino Gaetano Day” evento nazionale in omaggio a Rino Gaetano giunto alla sesta edizione, svoltosi a Piazza Sempione a Roma e presentato da Marco Baldini davanti ad oltre ventimila persone, durante il quale interpreta un brano di Rino insieme alla Rino Gaetano band.